Nei dintorni di Montefiesole, piccoli borghi e sentieri immersi nella natura offrono un modo tranquillo per scoprire la campagna toscana. Passeggiate tra colline, vigneti e boschi, visitando antichi villaggi ricchi di storia e tradizioni. Un luogo ideale per chi cerca relax, brevi escursioni e il piacere di un paesaggio autentico.
Un bellissimo anello adatto a tutti, pieno di cose da vedere e da scoprire: dai cimiteri abbandonati alle chiesette di campagna, dalle spade nella roccia ai panorami aperti, dai boschetti ombreggiati alle vigne e agli oliveti che punteggiano le colline. La varietà di paesaggi e la ricchezza di tracce storiche rendono questo giro un’esperienza completa nel cuore della Val di Sieve.
Distanza: 7,8 km
Difficoltà: Facile
Tempo stimato: 1 h 53 min
Scarica GPX: Anello di Montefiesole
Località montana immersa in una fitta foresta di abeti, nota per la sua abbazia benedettina e il clima fresco anche d'estate. Ideale per chi cerca tranquillità e passeggiate nella natura.
Il prato di Vallombrosa
Abbazia di Vallombrosa – Complesso monastico fondato nel XI secolo
Foresta demaniale – Area boschiva con sentieri ben segnalati
Arboreto Sperimentale – Collezione di alberi e piante
Distanza da Montefiesole: 40 minuti
Antico borgo arroccato sul versante del Monte Giovi, celebre per le sue pievi medievali e i magnifici scorci sulla Val di Sieve.
Veduta aerea di Acone
Pieve di Sant’Eustachio, chiesa di Santa Maria in Acone
Tipicità: Penne all’aconese – pasta fatta in casa con funghi porcini e pecorino locale.
Distanza dall'Agriturismo Tassinaia: 18 minuti